McNando presenta un repertorio di canzoni e temi tradizionali celtici ( irlandesi, scozzesi e bretoni ) con arrangiamenti originali.
Sonorità acustiche con interpretazione grintosa, coinvolgente, ritmico-ipnotica, molto visiva e dal grande impatto sonoro.
McNando rivitalizza l’energia e lo spirito della musica celtica con performance personali e sonorità attuali, unendo la passione per la musica con l’ironia e il divertimento.
Le canzoni e i brani sono accompagnati da musica e ritmi suonati, autoregistrati e riprodotti al momento, durante il concerto.
Le sonorità vanno dall’evocativo al tribale, dal tradizionale allo sperimentale ; il risultato è quello di una ‘’band’’ al completo !
McNando ha suonato in numerosi festival, teatri, piazze, notti bianche, mostre, eventi ed allestimenti artistici, feste a tema, reading e manifestazioni teatrali, concerti-spettacolo di danze irlandesi e scozzesi, tantissime serate in pub e birrerie e naturalmente session in Irlanda.
Le canzoni ed i brani proposti vengono presentati con ‘irish humour’….e simpaticamente in kilt !
Marco Celli violino, voce, bansuri ( flauti traversi in bamboo ), djembè, imbutofonia, chitarra e loop acustici dal vivo
BIOGRAFIA
Marco ‘McNando’ Celli propone il suo progetto musicale dalla fine degli anni ’90.
Prima con il duo di folk-rock ‘The Wonderful Ogive’, poi con il quartetto ‘Spriggan’ e il trio di traditional irish music ‘Interplay’, infine ( con diverse formazioni ) con McNando.
Quasi autodidatta al violino, ha preso lezioni direttamente dai suoi ‘miti’ irlandesi : Martin Hayes, Tola e Mary Custy, Zoe Conway, Daire Bracken e Malachy Burke.
Ha dato in seguito lezioni private di violino folk e insegnato per due anni alla scuola di musica popolare del Brintaal Celtic Folk.
Ha studiato bansuri e canto indiano al conservatorio di Vicenza.
Ha inoltre collaborato e suonato in concerto con la band dada-noise Tervisex, il gruppo Cardiac e con gli Acrobat U2; ha preso parte inoltre (con il trio) , a una
rappresentazione teatrale di danze contemporanee e scozzesi su musiche tratte dal proprio cd ‘Spifferi’, ha collaborato con il maestro Luciano Borin e il coro Nova Cantica di Belluno proponendo in teatro il musical ‘Celtic Tales’, numerose anche le esibizioni per ‘scottish wedding’.
Attualmente collabora con Monica ‘Monx’ Giò ( bodhran ), Adriano Beghin ( cornamuse e bombarde ) e Stefano ‘Sgurz’ Sguario ( live electronics ).
Con quest’ultimo ( e anche da solo ) sta portando in giro da diversi anni il progetto ‘Bugàzna’ ethno-celtic-noise.
Collabora inoltre ormai da anni ( sia per concerti, che feste e stages ) con il gruppo di ballo scozzese e irlandese Scotia Shores e ultimamente anche con Fairy Ring ( danze irlandesi ).